LA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Percorsi di prevenzione, abilitazione e riabilitazione delle disabilità dell’età evolutiva (0-18 anni). È utile intraprendere una Terapia Neuropsicomotoria quando:
La Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva
È una professionista sanitaria che promuove lo sviluppo armonico ed equilibrato del bambino.
Aree di competenza
- Il bambino ha già una diagnosi con indicazioni per intraprendere un percorso psicomotorio
- Noti nel tuo bambino difficoltà a livello motorio, attentivo, a rispettare le regole
- Sono evidenti nel bambino fatiche nella relazione, nella gestione delle emozioni o nella scrittura e nella gestione dello spazio grafico.
La Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva
È una professionista sanitaria che promuove lo sviluppo armonico ed equilibrato del bambino.
Aree di competenza
- Prematuritá
- Ritardo neuropsicomotorio
- Autismo (Approccio TEACCH)
- Sindromi genetiche
- Paralisi Cerebrali Infantili
- Disgrafia
- Problematiche visuo-spaziali
- Disprassia
- ADHD
Chi se ne occupa
La nostra Terapista della Neuropsicomotricità lavora con il bambino attraverso il gioco, l'interazione e l'attività motoria; cura i colloqui con la famiglia e con la scuola
La nostra Terapista della Neuropsicomotricità lavora con il bambino attraverso il gioco, l'interazione e l'attività motoria; cura i colloqui con la famiglia e con la scuola